Santa Giulia per noi non rappresenta solo un quartiere. Non è semplicemente il posto in cui lavoriamo. Non
è soltanto una zona di Milano in grande espansione, la periferia che si fa nuovo centro, una piccola città
all’interno della città in grado di attrarre progetti innovativi e investimenti, dov’è giusto e vantaggioso
trovarsi in questo momento perché tutto sta ancora per accadere.
Santa Giulia probabilmente è ognuna di queste cose, ma per noi è molto di più. È il luogo in cui ci siamo
formati, che ha contribuito a rendere Lavinia e Mattia ciò che sono oggi. È qua che abbiamo scoperto di
avere una passione e capito, grazie al tempo e all’impegno, che poteva diventare il nostro lavoro. Qua
abbiamo deciso di mettere tutte le nostre energie al servizio del sogno che avevamo, passando le giornate
a studiare e muovendo i primi passi del nostro percorso professionale. Proseguendo questo viaggio ci siamo
ritrovati altrove, a volte molto lontano, perché volevamo accumulare esperienze, imparare dai migliori,
sperimentare più modi di svolgere il nostro lavoro fino a elaborare una sintesi che facesse al caso nostro e
che ci rappresentasse davvero.
Ma quando l’abbiamo trovata, quando abbiamo iniziato a strutturare il nostro progetto, non c’è stato
bisogno di riflettere per decidere dove avviarlo. La risposta era dentro di noi e nell’idea stessa di Reb: così
come l’equilibrio tra mente e corpo è fondamentale per il benessere dell’individuo, non poteva che essere
Santa Giulia, con le sue strade e i suoi palazzi, la gente a cui vogliamo bene e senza cui forse non avremmo
intrapreso il viaggio che ci ha riportato qui, a ospitare il nostro centro. Perché ci sentiamo parte di una
comunità, di un tutto, e vogliamo crescere come professionisti insieme al posto che ci ha visto crescere
come persone.
Perché Santa Giulia, per noi, è casa.